Chi siamo

“..Confesso che, a proposito di tante e smisurate parole, non mi viene in mente niente. Io credo che la politica sia altrove e che, prima o poi, dovrete tornarci. Noi vi aspettiamo lì.” (Mino Martinazzoli) "... Mino Martinazzoli con Aldo Moro è il "genius loci", lo spirito di questo luogo anche perchè è stato il Maestro del Sindaco Groli che insieme con tutti quanti voi ha creato questo spazio che è prezioso perchè è molto raro in Italia (...) è uno spazio di confronto, di rispetto, di discussione civile che è straordinariamente appassionato e affollato, sempre ai limiti della capienza, e la platea è amplificata anche dalla diretta televisiva che viene replicata spesso e diffusa online.." (Aldo Cazzullo) Non ci sono parole più vere ed appropriate di quelle pronunciate da Mino Martinazzoli e, in seguito, dallo scrittore e giornalista de "Il Corriere della Sera" Aldo Cazzullo, in una occasione recente, per meglio spiegare cosa sia l'Associazione Culturale "Aldo Moro" di Castenèdolo (Brescia). Si tratta di un sodalizio amicale di persone accomunate da una esperienza e da una sensibilità politica ed amministrativa consolidatesi attraverso una lunga e quotidiana collaborazione che offrono, attraverso il Loro impegno e la Loro generosità, un palcoscenico davvero unico nel suo genere per meglio approfondire, riflettere e comprendere le dinamiche storiche, politiche e culturali che si muovono nella nostra società.  Nel corso degli ultimi quindici anni l’Associazione ha svolto un'intensissima attività registrando ampia partecipazione di pubblico e di tante personalità del panorama politico e culturale, nazionale ed internazionale, fra cui i Presidenti Emeriti della Repubblica, Cossiga e Scalfaro, moltissimi Ministri del Governo italiano, Sindaci e Presidenti di Regione.  Hanno accolto l'invito ad intervenire per presentare le loro più recenti pubblicazioni anche alcuni fra i più autorevoli giornalisti del nostro Paese quali Aldo Cazzullo, Demetrio Volcic, Corradino Mineo, Ernesto Galli Della Loggia, Maurizio Belpietro, Massimo Franco, Antonio Polito, Sergio Zavoli, Bruno Vespa, Piero Angela, Ferruccio De Bortoli, Lucia Annunziata, Lilly Gruber, Piero Badaloni, Antonio Polito, Massimo Mucchetti, Giovanni Bianconi, Giovanni Minoli, Stefano Folli, Bianca Berlinguer, Gian Antonio Stella, Paolo Mieli, Luca Telese, Mario Calabresi, Antonio Caprarica, Concita De Gregorio, Maria Latella e tanti altri. Sono una decina circa i dibattiti che si svolgono ogni anno nell’ambito della rassegna Castenedolo…Incontra, appuntamenti di altissimo livello collocati nella splendida cornice dell’ex Chiesa dei Disciplini, promossi con il patrocinio dell’Amministrazione comunale, Assessorato alla Cultura e seguiti nell’intera provincia e oltre anche grazie alla costante diretta Tv di Teletutto, la maggiore emittente locale bresciana e talvolta allietati anche dalla lettura da parte di attori teatrali di alcune pagine dei libri in corso di presentazione. Mino Martinazzoli - Gianbattista Groli-700